Le tecniche

Naturopatia, Iridologia, Analisi dell’iride, Floriterapia, ReiKi, Cromoterapia bioenergetica

Noi siamo ciò che mangiamo, che beviamo, che respiriamo, ciò che viviamo in senso emozionale, siamo i nostri pensieri, negativi o positivi, siamo il frutto di ciò che i nostri genitori ed il nostro Universo Famigliare ci ha donato.

Dovremmo vivere in completa armonia con l’ambiente, fisico e non, ma spesso questo non avviene ed allora dobbiamo cercare l’aiuto al di fuori di noi di professionisti che possano riportare l’equilibrio e l’armonia.

La Naturopatia, con i rimedi che la natura offre, l’Iridologia con l’analisi dell’iride, la Floriterapia di Bach, il ReiKi e la Cromoterapia Bioenergetica permettono di riportare in armonia Corpo, Mente e Spirito.

LA NATUROPATIA

La Naturopatia la si può immaginare come un grande contenitore in cui sono racchiuse diverse tecniche naturali, antiche o più recenti, che hanno tutte l’obiettivo di stimolare la capacità di autoguarigione dell’organismo per raggiungere quello stato dinamico di salute, in cui la persona è in un “perfetto” equilibrio fisico, mentale e spirituale.

L’IRIDOLOGIA

L’iridologia è una tecnica molto antica che è stata riscoperta verso la fine dell’800 ad opera del Dott. Ignatz Von Peczely e del pastore Nils Liljequist.

L’iridologia si basa sull’osservazione dell’iride e dei segni presenti su di essa; ogni segno presente, sia piccolo o grande, scuro o chiaro, ha un suo significato e l’iridologo, o un professionista (medico o naturopata),  deve contestualizzare il segno o i segni per capire ciò che sicuramente l’iridologia permette di valutare: il Terreno Costituzionale di una persona.

Nelle tradizioni orientali il mandala (figura fatta di sabbie colorate disposte secondo un certo schema) è la rappresentazione simbolica dell’Universo; l’iride, anch’essa variamente colorata, non è altro che la rappresentazione simbolica del nostro Universo, l’Universo famigliare.

Infatti nell’iride sono racchiusi tutti i nostri vizi e virtù che ereditiamo in primo luogo dai nostri genitori ma secondariamente da tutta la nostra famiglia, presente e passata.

L’iridologia permette, attraverso tecniche che sono state elaborate nel corso degli anni, di poter accedere a piani diversi di lettura: fisico, mentale, emozionale ed energetico.

LA FLORITERAPIA

La Floriterapia di Bach è una tecnica elaborata tra il 1928 ed il 1935 dal medico inglese Edward Bach; utilizza 38 rimedi floreali in grado di riequilibrare la persona in maniera olistica (Corpo-Mente-Spirito) a partire da essenze preparate con fiori, piante ed acqua.

Il REIKI

Il ReiKi è una tecnica terapeutica che risale a circa 2.500 anni fa ma che fu dimenticata per moltissimo tempo. Nel XIX secolo fu riscoperta da un monaco giapponese, Mikao Usui, il quale, dopo lunghe ricerche ed esperienze spirituali riportò alla luce l’antica arte della guarigione naturale. Il segreto della guarigione fu tramandata oralmente di maestro in maestro fino ai giorni nostri con il nome di ReiKi.

LA CROMOTERAPIA BIOENERGETICA

L’utilizzo del colore come forma terapeutica, cioè per riportare in equilibrio (lo stato di salute) le persone, è conosciuto da molti secoli. L’uso di determinati colori, in base alla loro frequenza e vibrazione, è possibile agire sia sul piano fisico sia, nel contempo, su altri piani o livelli.

Il colore si può essere somministrato in diversi modi: tramite apposite lampade, tramite stoffe colorate (anche tramite capi di abbigliamento), tramite acqua solarizzata e attraverso molti altri metodi.

Negli ultimi anni la cromoterapia ha avuto un notevole sviluppo grazie ai numerosi studi scientifici che hanno messo in evidenza l’influenza dei colori sul sistema nervoso, immunitario e metabolico dei colori degli oggetti di uso comune. 

La Cromoterapia Bioenergetica è la fusione della Cromoterapia classica con la Bioenergetica, tecnica corporea elaborata dal Alexander Lowen negli anni ’50. Combinando l’uso del colore con l’ascolto del proprio corpo (derivato da diversi esercizi e pratiche) si può andare ad agire molto più in profondità.

L’Analisi Iridologica

Una parte molto importante nell’ambito della consulenza naturopatica e dell’iridologia è rappresentata dall’Analisi Iridologica.

L’osservazione dell’iride, infatti, permette al professionista (Naturopata, Iridologo, Medico o altra figura), di trarre informazioni sulla Costituzione della persona, avere un quadro circa il Terreno Costituzionale e dell’evoluzione  di questo.

Per molti aspetti l’Iridologia ha radici simili ad altre discipline.

Nella riflessologia (plantare o della mano), nell’auricoloterapia, così come nell’iridologia, troviamo un principio comune e cioè che Il grande è nel piccolo, il macrocosmo è rappresentato nel microcosmo. Questa frase vuole dire che il grande (il corpo umano) è riflesso nel piccolo, sia esso il piede, la mano, l’orecchio o, come nel caso dell’Iridologia, l’iride.

Prima di proseguire nella descrizione dell’Analisi Iridologica va fatta una precisazione a cui spesso non viene data molta importanza ma che, per quanto mi è stato insegnato e per ciò che è la mia esperienza dell’Iridologia, costituisce la base di un’analisi dell’iride: l’Iridologia NON E’ UNA TECNICA DIAGNOSTICA (almeno così come si intende solitamente il termine diagnosi).

LE MAPPE

Un prezioso aiuto all’Operatore viene dalle Mappe Iridologiche che sono state realizzate da diversi iridologi.

Nell’immagine in basso, come esempio, vengono riportate le Mappe delle due iridi che sono state create da Siegfried Rizzi, Padre dell’Iridologia Italiana e fondatore dell’ASS.IR.I. (Associazione Iridologica Italiana).

Mappa di Siegfried Rizzi

Le mappe diventano, così, di grande utilità quando si vede un qualsiasi segno che va a “disturbare” quella che dovrebbe essere l’armonia dell’iride.

Il segno, la variazione cromatica presenti nell’iride, attraverso la Mappa trovano una loro precisa collocazione.

L’ANALISI IRIDOLOGICA

Come affermato precedentemente l’osservazione dell’iride, così come mi è stata insegnata e come pratico nella mia attività, permette di comprendere alcune caratteristiche legate alla persona:

  • Il Terreno Costituzionale della persona e la sua evoluzione nel corso degli anni con eventuali tendenzialità e potenzialità
  • Il sovraccarico tossinico (accumulo di tossine) che spesso è legato al buon funzionamento degli organi emuntori (organi di eliminazione delle tossine)
  • L’equilibrio dei tre grandi sistemi di regolazione: Nervoso, Endocrino, Immunitario

Durante l’analisi si dovrà iniziare dall’osservazione dell’iride destra per poi passare ad osservare l’iride sinistra; l’analisi che dovrà essere fatta con strumenti adatti come iridoscopi o iridocamere, collegati o meno ad un computer per poter memorizzare quanto visto.

Iride con sovrapposta la mappa di B. Jensen

Nell’immagine precedente si può osservare come il software che utilizzo normalmente, sovrapponga all’iride una mappa per permettere di avere subito la localizzazione del segno nell’iride.

Piccoli segni, piccole variazioni cromatiche che apparentemente non hanno un significato, se saputi leggere, offrono un’enorme quantità di risposte.

Chi sono

Mi chiamo Nicola Ganabano.

Ho iniziato la formazione in Naturopatia nel 1998 presso la Scuola Superiore di Naturopatia di Genova e mi sono diplomato nel 2003.

Nel 2004 ho conseguito il “Doctorat en Naturopathie” presso l’Universitèe Europeenne Jean Monnet di Bruxelles.

Durante il percorso di formazione in Naturopatia è nata la passione per l’iridologia e dai primi anni 2000 ho iniziato a frequentare corsi e seminari di questa tecnica. Successivamente mi sono iscritto all’ASS.IR.I. (ASSociazione IRidologica Italiana), Scuola fondata da Siegfrid Rizzi e la cui opera è stata portata avanti da Padre Dott. Emilio Ratti di Genova ed altri.

La formazione con questa Associazione mi ha consentito di partecipare a seminari con i più famosi iridologi a livello mondiale.

Dal 2002 sono Docente di Iridologia presso la Scuola Superiore di Naturopatia di Genova.

Sono stato iscritto sino al 2019 all’Ordre Europèen des Spècialistes en Mèdecines Non Conventionelles dell’Université Europèenne Jean Monnet di Bruxelles (NA95) come formatore e sono stato membro della Commissione esaminatrice della stessa Université.

Sono stato iscritto sino al 2021 al SINAPE CISL (Sindacato Confederale Interdisciplinare) nelle categorie D.B.N. (Discipline Bio Naturali) e D.O.S. (Discipline Olistiche per la Salute).

Da sempre sono stato attirato dai colori e, nel corso del tempo, ho approfondito la conoscenza circa il loro significato ed utilizzo nelle varie forme di somministrazione.

Il mio percorso di crescita personale e professionale mi ha portato ad incontrare e sperimentare la Bioenergetica nei primi anni 2000, con il Dott. Giuseppe Cappelletti prima e con il Dott. Sandro Violante in seguito.

Legata all’esperienza del PreMaster ReiKi c’è la ricerca sulle mie origini, sul mio Albero Genealogico che è stata supportata dalla lettura dei libri della Dottoressa Anne Ancelin Schützenberger.

Nel 2018 ho partecipato al protocollo Mindfulness Based Stress Reduction con la  Dott.ssa Nicoletta Cinotti ed il Dott. Nicolò Gorgoni.

Nel 2022, dopo quasi 35 anni, ho avuto la possibilità di partecipare ad un corso sull’utilizzo del colore in campo psicologico tenuto dal compianto Dott. Gianni Camattari; gli insegnamenti di questo grande Maestro uniti alla grande passione che ho sempre avuto per il colore, le esperienze professionali della mia formazione, mi hanno portato a presentare, presso la Scuola Superiore di Naturopatia e Counseling in Floriterapia di Genova, un corso di “Cromoterapia Bioenergetica”.

Curriculum Vitae Naturopatia aggiornato maggio 2023

 

Articoli, progetti, pubblicazioni, interviste

Questa pagina illustra alcuni momenti significativi della mia professione, alcuni dei progetti che sto portando avanti in ambito Iridologico, il testo di Iridologia che ho pubblicato nel 2015 ed altre notizie ancora.

Intervista a Telecittà

Nel 2006, nell’ambito del programma televisivo “Buongiorno Liguria” in onda sull’emittente televisiva genovese TELECITTA’, è stata data visibilità ed informazione al pubblico sulla preparazione di un Convegno sulle Discipline Bio-Naturali che si sarebbe tenuto, poi, a Genova, il 9 e 10 Giugno 2007. Durante la trasmissione, intervistato dalla curatrice del programma Giovanna Rosi, ho parlato dell’Iridologia come tecnica del Ben-Essere e dell’importanza che essa ha nella Naturopatia.

PUBBLICAZIONE LIBRO DI IRIDOLOGIA

Nel 2015 per le edizioni LIBERODISCRIVERE di Genova e grazie alla collaborazione con la Libreria Scientifica Frascone di Genova e la Scuola Superiore di Naturopatia di Genova ho pubblicato un testo di Iridologia in cui ho raccolto quasi 20 anni di studi sull’iride. Il testo è volutamente semplice ed è corredato da numerose fotografie proprio perché il lettore possa avere immediatamente un riscontro su quanto scritto nel testo. Il titolo è “Uno sguardo il tuo mondo … conoscersi attraverso lo studio dell’iride“. Il testo è disponibile presso la Scuola Superiore di Naturopatia e Floriterapia di Genova, la Libreria Frascone di Genova, e diversi book shop on line.

E’ possibile scaricare un breve abstract del testo cliccando sul collegamento sotto l’immagine.

 ABSTRACT LIBRO

PROGETTI IN CORSO

Tra i molti progetti che sto portando avanti in ambito iridologico ve n’è uno a cui sono particolarmente legato: sto conducendo uno studio legato all’influenza della musica sulle persone attraverso l’osservazione delle variazioni dimensionali della pupilla.

É uno studio ancora in corso e non ho, al momento, dati definitivi; quello che ho potuto riscontrare sino ad ora è che, pur variando il genere musicale (ho spaziato dalla Classica al Pop, al Rock, alla Disco, all’Heavy Metal, al Folk ed al Jazz) non tutte le persone reagiscono alla stessa maniera e non sempre si hanno significative alterazioni pupillari.

Anzi, in un caso ho potuto osservare come la pupilla mantenesse la dimensione di partenza pur variando il genere musicale.

Pubblicherò a breve qualche esempio.

VIDEO INTRODUTTIVO ALL’IRIDOLOGIA

Ho realizzato un breve video introduttivo all’Iridologia, le sue basi e gli strumenti che vengono utilizzati durante l’analisi dell’iride.

INTERVENTO AL CONVEGNO “SCIENZA E COSCIENZA” – APRILE 2022