Naturopatia, Iridologia, Analisi dell’iride, Floriterapia, ReiKi, Cromoterapia bioenergetica
Noi siamo ciò che mangiamo, che beviamo, che respiriamo, ciò che viviamo in senso emozionale, siamo i nostri pensieri, negativi o positivi, siamo il frutto di ciò che i nostri genitori ed il nostro Universo Famigliare ci ha donato.
Dovremmo vivere in completa armonia con l’ambiente, fisico e non, ma spesso questo non avviene ed allora dobbiamo cercare l’aiuto al di fuori di noi di professionisti che possano riportare l’equilibrio e l’armonia.
La Naturopatia, con i rimedi che la natura offre, l’Iridologia con l’analisi dell’iride, la Floriterapia di Bach, il ReiKi e la Cromoterapia Bioenergetica permettono di riportare in armonia Corpo, Mente e Spirito.
LA NATUROPATIA
La Naturopatia la si può immaginare come un grande contenitore in cui sono racchiuse diverse tecniche naturali, antiche o più recenti, che hanno tutte l’obiettivo di stimolare la capacità di autoguarigione dell’organismo per raggiungere quello stato dinamico di salute, in cui la persona è in un “perfetto” equilibrio fisico, mentale e spirituale.
L’IRIDOLOGIA
L’iridologia è una tecnica molto antica che è stata riscoperta verso la fine dell’800 ad opera del Dott. Ignatz Von Peczely e del pastore Nils Liljequist.
L’iridologia si basa sull’osservazione dell’iride e dei segni presenti su di essa; ogni segno presente, sia piccolo o grande, scuro o chiaro, ha un suo significato e l’iridologo, o un professionista (medico o naturopata), deve contestualizzare il segno o i segni per capire ciò che sicuramente l’iridologia permette di valutare: il Terreno Costituzionale di una persona.
Nelle tradizioni orientali il mandala (figura fatta di sabbie colorate disposte secondo un certo schema) è la rappresentazione simbolica dell’Universo; l’iride, anch’essa variamente colorata, non è altro che la rappresentazione simbolica del nostro Universo, l’Universo famigliare.
Infatti nell’iride sono racchiusi tutti i nostri vizi e virtù che ereditiamo in primo luogo dai nostri genitori ma secondariamente da tutta la nostra famiglia, presente e passata.
L’iridologia permette, attraverso tecniche che sono state elaborate nel corso degli anni, di poter accedere a piani diversi di lettura: fisico, mentale, emozionale ed energetico.
LA FLORITERAPIA
La Floriterapia di Bach è una tecnica elaborata tra il 1928 ed il 1935 dal medico inglese Edward Bach; utilizza 38 rimedi floreali in grado di riequilibrare la persona in maniera olistica (Corpo-Mente-Spirito) a partire da essenze preparate con fiori, piante ed acqua.
Il REIKI
Il ReiKi è una tecnica terapeutica che risale a circa 2.500 anni fa ma che fu dimenticata per moltissimo tempo. Nel XIX secolo fu riscoperta da un monaco giapponese, Mikao Usui, il quale, dopo lunghe ricerche ed esperienze spirituali riportò alla luce l’antica arte della guarigione naturale. Il segreto della guarigione fu tramandata oralmente di maestro in maestro fino ai giorni nostri con il nome di ReiKi.
LA CROMOTERAPIA BIOENERGETICA
L’utilizzo del colore come forma terapeutica, cioè per riportare in equilibrio (lo stato di salute) le persone, è conosciuto da molti secoli. L’uso di determinati colori, in base alla loro frequenza e vibrazione, è possibile agire sia sul piano fisico sia, nel contempo, su altri piani o livelli.
Il colore si può essere somministrato in diversi modi: tramite apposite lampade, tramite stoffe colorate (anche tramite capi di abbigliamento), tramite acqua solarizzata e attraverso molti altri metodi.
Negli ultimi anni la cromoterapia ha avuto un notevole sviluppo grazie ai numerosi studi scientifici che hanno messo in evidenza l’influenza dei colori sul sistema nervoso, immunitario e metabolico dei colori degli oggetti di uso comune.
La Cromoterapia Bioenergetica è la fusione della Cromoterapia classica con la Bioenergetica, tecnica corporea elaborata dal Alexander Lowen negli anni ’50. Combinando l’uso del colore con l’ascolto del proprio corpo (derivato da diversi esercizi e pratiche) si può andare ad agire molto più in profondità.