2005 - 2025 © Nicola Ganabano C.F. GNBNCL60L04D969G

Informativa Legale

IRIDOLOGIA.INFO

FAQ - Domande Frequenti

Cos'è la Naturopatia?

La Naturopatia non è una disciplina "unica" ma è un grande contenitore in cui sono racchiuse diverse tecniche naturali, antiche o più recenti, che hanno tutte l’obiettivo di stimolare la Forza Vitale, la capacità di autoguarigione dell’organismo per raggiungere quello stato dinamico di salute, in cui la persona è in un “perfetto” equilibrio fisico, mentale e spirituale.

 

Nella Naturopatia rientrano la Fitoterapia, la Gemmoterapia, le Bioterapie (Sali di Schussler, Oligoelementi, etc), l'Iridologia, la Nutrizione, la Floriterapia di Bach, l'Idroterapia, la Medicina Tradizionale Cinese e molte altre tecniche e saperi.

Cos'è l'Iridologia

L’iridologia è una tecnica molto antica che ha avuto una nuova riscoperta verso la fine dell’800 ad opera del Dott. Ignatz Von Peczely, ungherese e del pastore svedese Nils Liljequist.

L’iridologia si basa sull’osservazione dell’iride e dei segni presenti su di essa; ogni segno presente, sia piccolo o grande, scuro o chiaro, ha un suo significato e il professionista deve contestualizzare il segno o i segni per poter valutare il Terreno Costituzionale di una persona e, attraverso tecniche che sono state elaborate nel corso degli anni, di poter accedere a piani diversi di lettura: fisico, mentale, emozionale ed energetico.

Nell’iride è racchiuso tutto ciò che ereditiamo in primo luogo dai nostri genitori ma, secondariamente, da tutta la nostra famiglia, presente e passata.

Cos'è la Floriterapia del Dott. Bach

La Floriterapia di Bach, o meglio, la Floriterapia del Dott. Bach, è una tecnica elaborata tra il 1928 ed il 1935 dal medico inglese Edward Bach; utilizza 38 rimedi ricavati da fiori, piante o acqua sorgiva (Rock Water), in grado di riequilibrare la persona in maniera olistica, cioè riportare in equilibrio Corpo, Mente e Spirito. 

 

Scrive il Dott. Bach in «Libera te stesso», uno dei suoi scritti più famosi ed importanti:

 

«Salute è la nostra eredità, il nostro diritto, è la completa e piena unione fra Anima, Mente e Corpo… Ognuno di noi ha una missione divina in questo mondo, e le nostre anime utilizzano le nostre menti e corpi come strumenti per compiere questo scopo…».

Cos'è il ReiKi?

Il ReiKi è una tecnica terapeutica che risale a circa 2.500 anni fa ma che fu dimenticata per moltissimo tempo.

Nel XIX secolo fu riscoperta da un monaco giapponese, Mikao Usui, il quale, dopo lunghe ricerche ed esperienze spirituali riportò alla luce l’antica arte della guarigione naturale, tramandata oralmente ai suoi successori:  Chūjirō Hayashi,  Hawayo Takata,  Phyllis Lei Furumoto.


La signora Takata è stata la persona che ha trasmesso e fatto conoscere gli insegnamenti del ReiKi in Occidente.
Il ReiKi si pratica poggiando le mani in punti del corpo che permettono di riequilibrare sia i Chakra, centri energetici disposti verticalmente e sovrapposti alla colonna vertebrale, sia di "trattare" gli organi del corpo.

Cos'è la Cromoterapia Bioenergetica?

L’utilizzo del colore come forma terapeutica, cioè l’uso di determinati colori, in base alle caratteristiche vibrazionali, per riportare in equilibrio (lo stato di salute) le persone, è conosciuto da molti secoli; attraverso l'uso del colore si può agire sia sul piano fisico sia, nel contempo, su altri piani o livelli.

Negli ultimi anni la Cromoterapia ha avuto un notevole sviluppo grazie ai numerosi studi scientifici che hanno messo in evidenza l’influenza dei colori sul Sistema Nervoso, sul Sistema Immunitario e, più in generale, nel metabolismo.

La Cromoterapia Bioenergetica, tecnica elaborata dal Naturopata Nicola Ganabano di Genova, è la fusione della Cromoterapia classica (quindi dell'utilizzo del colore come strumento terapeutico) con la Bioenergetica, tecnica corporea elaborata dal Alexander Lowen negli anni ’50 e la Mindfulness. 

Durante la sessione di Cromoterapia Bioernergetica vengono indicate alcune pratiche a cui segue l'esposizione al Colore; in questa maniera è possibile una maggiore connessione con il Corpo ed una maggiore efficacia del Colore.

Cosa sono gli incontri "Il Corpo in Ascolto"?

Gli incontri “Il Corpo in Ascolto” sono nati dall'esperienza "sul corpo" di Nat. Nicola Ganabano sviluppata in quasi 20 anni di sperimentazione con diverse tecniche e discipline corporee tra le quali la Bioenergetica, il Qi Gong, la Mindfulness, lo Yoga.

 

Rispetto alle pratiche della Bioenergetica "classica", che vengono eseguite o durante le "Classi di esercizi" o nella terapia individuale, ne "Il Corpo in Ascolto" non si va a caricare/scaricare o a caricare/contenere ma tutti gli esercizi sono finalizzati al contatto con le sensazioni corporee ed emozionali.

 

Quasi tutte le pratiche e gli esercizi prevedono dolcezza e morbidezza, e tutte sono accompagnate da un sottofondo musicale adatto alla pratica che si esegue in quel momento.

2005 - 2025 © Nicola Ganabano C.F. GNBNCL60L04D969G

Informativa Legale